Il 30 maggio presso il Politecnico di Torino, si svolgerà un convegno sulla Comunicazione del Rischio mediante il gioco che comprende la divulgazione dei risultati scientifici del progetto RETURN.
L’iniziativa è riferita in particolare al coinvolgimento della popolazione e delle giovani generazioni al fine di sviluppare una sensibilizzazione ai rischi naturali, attraverso piattaforme di gioco (modelli LEGO).
L’evento include:
• Dimostrazioni pratiche con modelli LEGO, organizzate in collaborazione con il team “Mi Lego al Territorio” e con docenti delle Università di Firenze, Bologna e Politecnico di Milano.
• Un convegno aperto a tutta la popolazione, che si svolgerà nell’aula magna del Politecnico di Torino, con interventi dedicati alla divulgazione dei risultati del progetto RETURN e alla comunicazione dei rischi naturali.
• La creazione di una rete di atenei per promuovere la sensibilizzazione al rischio tramite attività di comunicazione innovative. L’attività prevede la partecipazione di docenti delle Università di Firenze, Bologna e del Politecnico di Milano e di diverse docenti del progetto RETURN.
L’iniziativa ha l’obiettivo di rafforzare la visibilità del progetto RETURN a livello nazionale, promuovendo l’interesse pubblico verso i temi della consapevolezza sui rischi naturali e il relativo adattamento alle sfide dell’antropizzazione del territorio.
Gli spoke coinvolti sono VS1 – TS2 – TS3 – DS e i partner Politecnico di Milano Università di Bologna Università di Firenze.
Le candidature sono aperte dal 6 al 26 Maggio, gli esiti saranno comunicati il 28 Maggio.